Il colore ciliegia preannuncia un naso dal frutto prorompente. Fresco al palato la dolcezza ben equilibrata da acidità e tannino ancora giovane.
Aleatico Passito dell’Elba Allori
€29,30
Esaurito
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Produttore | Guido Allori |
|---|---|
| Formato | 500 ml |
| Certificazioni | DOCG |
Recensisci per primo “Aleatico Passito dell’Elba Allori”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
E' un liquore unico, digestivo, aromatico, intenso nel profumo, morbido e suadente al palato, con un retrogusto gradevolmente persistente che regala memorabili momenti di degustazione.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoGiovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Liquore ottenuto mediante infusione 100% di scorze di limone messe a macerazione nell’alcool per 10 giorni e successiva aggiunta di acqua e zucchero.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoIl Vermouth Etrusco Nero di Tenuta Fertuna nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso prodotto dall'azienda stessa, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie
Il farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...

Pane Grattato Il Forno di Chianni
Panforte Antica Dolceria Via di Sotto
Antipasto Olive Nere Olivodoro
Sgombro Colimena
Cedrata Bionda Baladin
Belcore
Stracci Pasta Panarese
Pici Pastificio Morelli
Bas Armagnac 'Signature'
Sileno Ciliegiolo
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Palamita Colimena
Perbruno
Ginepraia IGT Rosso Fattoria Uccelliera
Confettura Extra di Frutti di Bosco “Garfagnana Coop”
Penne Pasta Panarese
Ricottina Toscana
Grano delle Formiche
Freschissima Bio Ciarlo
Confettura Extra Zucca e Zenzero Olivodoro
Uova della Garfagnana
Il Salame all'aroma di Tartufo Falorni
Maionese Classica Cascina San Cassiano
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Salsa di Cipolle Aromatica e Morbida Lazzaris
Stecca Gianduia Nocciolato Fondente Venchi 200g
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Pennette Bertoli
Curcuma Principio Attivo
Sugo all’Aglione
Capriccio di Toscana a caglio vegetale
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Rhum Invecchiato Morelli
Penne Martelli
Confettura Extra di More “Garfagnana Coop”
Confettura Extra Pesca Olivodoro
Bas-Armagnac Laubade
Tavoletta Pistacchio Venchi 100g
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Pinolosa Pesto Artigianale
Riso Acquerello
Confettura Extra di Mirtillo le Sorgenti
Taglierino in Legno Busti 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.