Per la sua aranciata, Lurisia ha scelto le arance del Gargano che maturano sul finire dell’inverno e sono caratterizzate dalla buccia sottile e il succo particolarmente dolce.
Così buone da essere un presidio Slow Food, le arance del Gargano esprimono l’essenza di un territorio unico, affacciato sul mare Adriatico che è responsabile del bellissimo clima, favorevole alla maturazione degli agrumi.
L’aranciata Lurisia non contiene coloranti artificiali e la dolcezza del frutto risulta bilanciata da una acidità vivace, per una bevanda piacevolmente dissetante. Servi l’aranciata fresca per una pausa di alta qualità.

Aranciata Lurisia
Grappa 50&50 Riserva
Lenticchie Bio Floriddia
Tavoletta Nocciolata Fondente NO Zuccheri Aggiunti 100 g
Il Salame con Cinghiale Falorni
Penteo Costa Toscana Rosso IGT
Pinolosa Pesto Artigianale
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Sugo all’Aglione
Penne Martelli
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Vermouth Etrusco Nero
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Rebel Yell Whiskey Bourbon
Rosmarino Principio Attivo
Vin Santo del Chianti Riserva
Porto Late Bottled
Stracci Pasta Panarese
Pennette Bertoli
Sgombro Colimena
Coniglio Allevato a Terra
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Cedrata Bionda Baladin
Chateau Du Breuil 8 Year Old Reserve Du Chateau Calvados
Don Julio Blanco
Belcore
Antipasto di Pomodori S. Marzano Olivodoro
Panna Cotta
Freschissima Bio Ciarlo
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Nemorino Bianco I Giusti & Zanza
Fusilloni Pasta Panarese
Latte del Busti
Ginger Rouge Baladin
Vodka EYVA al Farro di Montagna
N’Antia
Grappa del Centenario
Confettura Extra Cipolla Rossa Olivodoro
Pici Pastificio Morelli
Perbruno
Bolgheri Rosso Villa Donoratico
Vermentino Toscano Vallorsi
Castello del Terriccio
Festa di Ciliegie
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.