Proveniente da un’unica annata e distillazione, come tutti gli altri millesimati della medesima cantina, anche il Bas Armagnac 2004, prodotto dallo Château de Laubade, viene messo in commercio solamente dopo almeno 15 anni di invecchiamento in botti di rovere. Queste annate di celebrazione sono una selezione unica di annate rare invecchiate dai 15 ai 50 anni, prodotte con le migliori uve di folle blanche, ugni-blanc, colombard e baco, distillate singolarmente. Di gran qualità, è perfetto per allietare tranquilli e sereni dopocena in compagnia di vecchi e buoni amici.
Bas-Armagnac Laubade
€121,00
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 700 ml |
|---|---|
| Produttore | Château de Laubade |
Recensisci per primo “Bas-Armagnac Laubade”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoGrappa celebrativa prodotta per il compimento di un secolo di attività dell’azienda. La grappa é un assemblaggio di vinacce italiane derivanti da uvaggi di amarone, moscato e altre tipologie generiche. Posta in grandi botti di rovere e poi ulteriormente af nata in piccole botti da 225 litri per altri 12 mesi, riposa in bottiglie per...
Il Vermouth Etrusco Nero di Tenuta Fertuna nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso prodotto dall'azienda stessa, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie
E' un liquore unico, digestivo, aromatico, intenso nel profumo, morbido e suadente al palato, con un retrogusto gradevolmente persistente che regala memorabili momenti di degustazione.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoGrappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Vin Santo dell’azienda agricola Sorelle Palazzi
Toscana Rosso IGT “N’Antia” 2018 - Badia di Morrona, Gaslini Alberti
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.

Moscato D'Asti Biancospino 2024 Docg La Spinetta
Bas Armagnac 'Signature'
Toscano Pistacchio
Rigatoni Pasta Panarese
Cont'Ugo Antinori
Bolgheri Vermentino Tenuta Guado al Tasso
Tavoletta Nocciolata Fondente 60% 100 g
N’Antia
I Fusilli Martelli
Borsa Termica
Chateau Du Breuil 8 Year Old Reserve Du Chateau Calvados
Freschissima Bio Ciarlo
Penteo Costa Toscana Rosso IGT
Rum Chairman’s Reserve
Sgombro Colimena
Triangoli fatti a mano con formaggio erborinato e pere Pastificio La Castellana
Uova della Garfagnana
Ribolla Gialla DOC Brandolini D'Adda
Porto Late Bottled
Pinolosa Pesto Artigianale
Vin Santo del Chianti Riserva
Coniglio Allevato a Terra
I Sodi del Paretaio
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Bolgheri Rosso Villa Donoratico
Penteo Rosato
Yogurt alla Greca
Vodka EYVA al Farro di Montagna
Composta di Peperoncino Concentrato d’Amore Peperita
Penne Martelli
Palamita Colimena
Farro Monococco Semi-perlato Bio Floriddia
Sileno Cabernet Franc
Confettura Extra Uva Spina “Garfagnana Coop”
Confettura Extra di More Le Sorgenti
Clément Rhum Agricole “Single Batch”
Toscano Nocciola
Muffato della Sala
Salsa di Arance e Peperoncino Lazzaris
Festa di Ciliegie
Confettura Extra di Mirtillo le Sorgenti
Biscotti Con Pistacchi e Mandorle Antonio Mattei
Crema di Porri Ciarlo
Tisana Rosa Canina e Malva Toscana Bio Royal Tea
Sugo all’Aglione
Bas-Armagnac Laubade
Ginepraia IGT Rosso Fattoria Uccelliera 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.