I Biscotti di Prato – comunemente conosciuti anche come cantucci o cantuccini – fanno parte della tradizione dolciaria toscana che li vede come perfetto fine pasto in abbinamento con il Vin Santo.
Preparati con farina, zucchero, cioccolato fondente e uova allevate all’aperto. Non contengono conservanti, né grassi animali, né grassi vegetali.
Abbinamenti consigliati:
– fine pasto con Porto, Marsala o Sherry
– per la merenda o la colazione con caffè o tè, cappuccino, succhi di frutta
Dal 1858 i nostri Biscotti vengono sfornati quotidianamente e confezionati a mano uno ad uno, nel classico sacchetto Blu Mattei.
Nel 2013 alla ricetta tradizionale dei Biscotti di Prato alle Mandorle si aggiunge la nuova ricetta con gocce di cioccolato fondente.

Dedicato a Nonno Podere Spazzavento
Rigatoni Pasta Panarese
Scatola Piccola That’s Tuscany "Pisa"
Miele Millefiori di Roncione
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Pici Pastificio Morelli
Trinidad Scorpion Morgan Yellow Peperita
Crema di Melanzane Olivodoro
Grappa Toscana Invecchiata
Salsa BBQ
Spaghetti Martelli
Fusilloni Pasta Panarese
Ginepraio
Aranciata Lurisia
Ceci al naturale
Peperoncino Banana Pepper Peperita
Porto Late Bottled
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Aglio Marinato con Spezie Cascina San Cassiano
Pappardelle Pasta Panarese
Rosso di Montalcino Pian delle Vigne Marchesi Antinori
Farina di Grano Tenero T2 Semi Integrale Bernini
Salmone Norvegese Affumicato
Olio Extravergine di Oliva Olivodoro Latta
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Aceto Riserva - Acetaia di Castagneto Carducci
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Scatola Grande That's Tuscany "Famiglia"
Grappa 50&50 Riserva
Salsa Gelée al “Vin Santo del Chianti DOP” Stefania Calugi
Penne Pasta Panarese
Mirtillo Selvatico Bio Royal Tea
Il Salame con Cinghiale Falorni
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Fusilli Glutenfree Caponi
Clément Rhum Vieux Agricole Martinique VSOP
Sileno Cabernet Franc
Sugo all’Aglione 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.