Tipologia vino Vino Spumante
Vitigno e Denominazione Pinot Bianco
Temperatura di servizio 6-8ºC
Metodo Charmat da uve Pinot Bianco.
Longevità Dodici mesi per mantenere la sua vivacità.
Brut Fattoria Uccelliera
€12,80
Colore giallo paglierino chiaro. Profumo con perlage fine. Profumo fruttato. Sapore piacevolmente acidulo.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 750 ml |
|---|---|
| Produttore | Fattoria Uccelliera |
Recensisci per primo “Brut Fattoria Uccelliera”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Il Vermouth Etrusco Nero di Tenuta Fertuna nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso prodotto dall'azienda stessa, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
Grappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoUn vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Il Bas Armagnac ‘Signature’ VS di Chateau de Laubade è un distillato setoso, armonico e rotondo, invecchiato in botti di rovere di Guascogna. Emana profumi avvolgenti e caratteristici di frutta matura, miele e vaniglia e regala un sorso caldo e piacevole, dotato di sfumature fresche e fruttate
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.
Proveniente da un’unica annata e distillazione, come tutti gli altri millesimati della medesima cantina, anche il Bas Armagnac 2004, prodotto dallo Château de Laubade, viene messo in commercio solamente dopo almeno 15 anni di invecchiamento in botti di rovere. Queste annate di celebrazione sono una selezione unica di annate rare invecchiate dai 15 ai 50...
Il farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...

Penne Martelli
Salsa di Fichi con Senape Bio Lazzaris
Tagliolini Pastificio La Castellana
Rigatoni Pasta Panarese
Antipasto di Cipolline Rosse Olivodoro
Confettura Extra Cipolla Bianca Olivodoro
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Il Salame con Cinghiale Falorni
Ceci al naturale
N’Antia
Miele Millefiori di Roncione
Pennette Bertoli
Cedrata Bionda Baladin
Nemorino Bianco I Giusti & Zanza
Linguine Pasta Panarese
Zucchero Semolato Italia Zuccheri
Vermentino Toscano Vallorsi
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Chianti Superiore DOCG Fattoria Uccelliera
Bas-Armagnac Laubade
Uova della Garfagnana
Ginepraia IGT Rosso Fattoria Uccelliera
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Stecca Chocoviar Stracciatella Venchi 200g
Aranciata Lurisia
Penteo Costa Toscana Rosso IGT
Biscotti Di Prato Alle Mandorle Antonio Mattei
Confezione Regalo Media - Degustazione
Grappa 50&50 Riserva 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.