Tipologia vino Vino Spumante
Vitigno e Denominazione Pinot Bianco
Temperatura di servizio 6-8ºC
Metodo Charmat da uve Pinot Bianco.
Longevità Dodici mesi per mantenere la sua vivacità.
Brut Fattoria Uccelliera
€12,80
Colore giallo paglierino chiaro. Profumo con perlage fine. Profumo fruttato. Sapore piacevolmente acidulo.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 750 ml |
|---|---|
| Produttore | Fattoria Uccelliera |
Recensisci per primo “Brut Fattoria Uccelliera”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
Grappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Il Don Julio Blanco è un doppio distillato che viene elaborato dalla migliore agave blu, la più fresca e ben coltivata. Questa tequila è senza dubbio il prodotto più puro ed emblematico di casa Don Julio.
Clement Rhum Agricole “Single Batch” 100% Canne Bleue della distilleria Clément è un Rhum esclusivo.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Il farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...
Grappa celebrativa prodotta per il compimento di un secolo di attività dell’azienda. La grappa é un assemblaggio di vinacce italiane derivanti da uvaggi di amarone, moscato e altre tipologie generiche. Posta in grandi botti di rovere e poi ulteriormente af nata in piccole botti da 225 litri per altri 12 mesi, riposa in bottiglie per...
Il Bas Armagnac ‘Signature’ VS di Chateau de Laubade è un distillato setoso, armonico e rotondo, invecchiato in botti di rovere di Guascogna. Emana profumi avvolgenti e caratteristici di frutta matura, miele e vaniglia e regala un sorso caldo e piacevole, dotato di sfumature fresche e fruttate

Penne Martelli
Miele Millefiori di Roncione
Pomodori Secchi Ciarlo
Ragù di Chianina Caccia e Corte
Stracci Pasta Panarese
Confettura di Pera e Passito Armando
Spaghetti Martelli
Freschissima Bio Ciarlo
Confettura Extra di More “Garfagnana Coop”
Salame di Casa Busti
Maggiorana Principio Attivo
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Bas Armagnac 'Signature'
Confettura Extra di Pere Bio Lazzaris
Grappa Toscana Invecchiata
Pennette Bertoli
Penne Pastificio Mancini
Quadrucci Pastificio La Castellana
I Maccheroni Martelli
Succo di Bergamotto
Biscotti di Frolla Ricca Classici al Burro Deseo
Melanzane Sott'Olio Bio Ciarlo
Ravioli con Ricotta Busti "La Luciana" e Spinaci Pastificio La Castellana
Salmone Norvegese Affumicato
Ricottina Toscana
Antipasto di Pomodori S. Marzano Olivodoro
Aranciata Lurisia
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Pici Pastificio Morelli
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Crema spalmabile latte e nocciole 200 g Venchi
Dulcamara
Il Salame con Cinghiale Falorni
Olive “Leccine” Denocciolate I Contadini
Linguine Pasta Panarese
Sale Grigio di Bretagna Brezzo
Clément Rhum Agricole “Single Batch” 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.