Vitigni: pinot noir 60%, chardonnay 25%, pinot meunier 15%
È di un bel giallo dorato con un perlage molto fine. È connotato da una bellissima complessità aromatica, con sentori di frutta matura e spezie. Si percepiscono note di pesca e sfumature di mela cotta e composta. In bocca riesce a combinare in maniera equilibrata struttura, persistenza e vivacità. Il palato è vellutato con sapori di pera, brioche e spezie, noce fresca.
Champagne Brut Bollinger
€83,00
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Produttore | Bollinger |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
| Certificazioni | AOC |
Recensisci per primo “Champagne Brut Bollinger”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoToscana IGT Bianco Nemorino 2013 I Giusti & Zanza
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
Festa di Ciliegie è prodotto unicamente con succo e distillato di ciliegie, mesciate secondo un'antica ricetta e senza l'aggiunta di coloranti.
Vin Santo dell’azienda agricola Sorelle Palazzi
Il farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...
Grappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.

Spaghetti Martelli
Nemorino Rosso I Giusti & Zanza
Vin Santo del Chianti Riserva
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Mezze Maniche Pasta Panarese
Pappardelle Pasta Panarese
Mirtillo Selvatico Bio Royal Tea
Salsa all’Amarene Dolce e Piccante Lazzaris
Salame Strolghino Sant'Antonio
Rigatoni Pasta Panarese
Pecò Sfogliatine Croccanti al Cacio e Pepe
Sgombro Colimena
Maionese Classica Cascina San Cassiano
Pennette Bertoli
Triangoli fatti a mano con formaggio erborinato e pere Pastificio La Castellana
Chateau Du Breuil 8 Year Old Reserve Du Chateau Calvados
Rum Chairman’s Reserve
Capperi all’Aceto Mediterranea Belfiore
Moscato di Pantelleria DOC - Lago di Venere
Fusilloni Pasta Panarese
Maggiorana Principio Attivo
Confettura Extra Cipolla Rossa Olivodoro
Pici Pastificio Morelli
Ricottina Toscana di Pecora
Penne Pasta Panarese
Il Salame con Cinghiale Falorni
Linguine Pasta Panarese
Confettura di Pera, Zafferano e Rosmarino Armando
Brut Fattoria Uccelliera
Ginger Rouge Baladin
Nettare di Ribes Nero BIO
Carciofi con Gambo alla Crudaiola I Contadini
Dulcamara
Festa di Ciliegie 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.