Vitigno e Denominazione Chianti
Uvaggio Sangiovese e Canaiolo
Temperatura di servizio 16-18ºC
Altitudine 150 m.s.l.m.
Esposizione Sud/Sud-Est.
Posizione Collinare.
Longevità Quattro, cinque anni.
Quantità e formato 6660 bottiglie (0,75) ogni anno.
Chianti Superiore DOCG Fattoria Uccelliera
€14,00
Colore rosso rubino cupo con riflessi violacei. Profumo toni fruttati di ciliegia e di mora con sentori di mammola. Sapore buon equilibrio tra struttura e tannino. Vino tipico, di corpo, morbido, lungo e con retrogusto persistente.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 750 ml |
|---|---|
| Produttore | Fattoria Uccelliera |
| Certificazioni | DOCG |
Recensisci per primo “Chianti Superiore DOCG Fattoria Uccelliera”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Il farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...
Festa di Ciliegie è prodotto unicamente con succo e distillato di ciliegie, mesciate secondo un'antica ricetta e senza l'aggiunta di coloranti.
Il Vermouth Etrusco Nero di Tenuta Fertuna nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso prodotto dall'azienda stessa, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie
Grappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.

Bolgheri Rosso Villa Donoratico
Pinolosa Pesto Artigianale
Ginepraio
Ginepraia IGT Rosso Fattoria Uccelliera
Sileno Ciliegiolo
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Bas Armagnac 'Signature'
Rum Chairman’s Reserve 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.