Di basso contenuto alcolico, Festa di Ciliegie riesce ad interpretare con successo le attuali tendenze in fatto do drinks.
Può essere servito liscio o come ingrediente per cocktails, ma la piacevole sorpresa si ha nel gustarlo freddissimo.
Vermouth Etrusco Nero
Pappardelle Pasta Panarese
Miele Acacia Tiengo
Dulcamara
Uova della Garfagnana
Pecò Sfogliatine Croccanti con Pecorino Toscano DOP
Cedrata Bionda Baladin
Maxi Tavoletta Nocciolata Fondente Venchi 600g
Salvia Principio Attivo
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Tavoletta Nocciolata Fondente NO Zuccheri Aggiunti 100 g
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Sugo all’Aglione
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Pici Pastificio Morelli
Penne Martelli
Salmone Norvegese Affumicato
Palamita Colimena
Pennette Bertoli
Paccheri Pastificio Mancini
Mezze Maniche Pasta Panarese
Sgombro Colimena
Calamarata Pastificio Mancini
Bolgheri Rosso Villa Donoratico
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Le Difese
Toscano Black 70
Stracci Pasta Panarese
Condimento Balsamico Leonardi
Perbruno
Vodka EYVA al Farro di Montagna
Subtotale: €410,25
Attenzione: il valore minimo d'ordine è di € 40,00 spese di consegna e coupon esclusi
€13,65
Festa di Ciliegie è prodotto unicamente con succo e distillato di ciliegie, mesciate secondo un’antica ricetta e senza l’aggiunta di coloranti.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
Di basso contenuto alcolico, Festa di Ciliegie riesce ad interpretare con successo le attuali tendenze in fatto do drinks.
Può essere servito liscio o come ingrediente per cocktails, ma la piacevole sorpresa si ha nel gustarlo freddissimo.
| Produttore | Liquoreria Meini |
|---|---|
| Formato | 500 ml |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoUn vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Il farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...
Vin Santo dell’azienda agricola Sorelle Palazzi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.