Vitigni: Pinot Bianco e Viogner
Vinificazione: fermentazione in vasche di acciaio
Temperatura di fermentazione: 18° – 20°circa
Maturazione: In acciaio
Affinamento in bottiglia: almeno tre mesi
Longevità: 1-2 anni
Tenore alcolico: 12,5 %
Ficaia IGT Fattoria Uccelliera
€14,00
Colore bianco con leggere sfumature di verde. Profumo fine, delicato, pungente, fruttato e floreale. Gusto secco, vivace, fresco con retrogusto lungo.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 750 ml |
|---|---|
| Produttore | Fattoria Uccelliera |
Recensisci per primo “Ficaia IGT Fattoria Uccelliera”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Proveniente da un’unica annata e distillazione, come tutti gli altri millesimati della medesima cantina, anche il Bas Armagnac 2004, prodotto dallo Château de Laubade, viene messo in commercio solamente dopo almeno 15 anni di invecchiamento in botti di rovere. Queste annate di celebrazione sono una selezione unica di annate rare invecchiate dai 15 ai 50...
Vin Santo dell’azienda agricola Sorelle Palazzi
Il Don Julio Blanco è un doppio distillato che viene elaborato dalla migliore agave blu, la più fresca e ben coltivata. Questa tequila è senza dubbio il prodotto più puro ed emblematico di casa Don Julio.
Il Bolgheri Rosso "Villa Donoratico" è un vino rosso intenso ed elegante che nasce da un blend di uve bordolesi coltivate vicino al mar Tirreno.
Liquore ottenuto mediante infusione 100% di scorze di limone messe a macerazione nell’alcool per 10 giorni e successiva aggiunta di acqua e zucchero.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoGrappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.

Tisana Zenzero e Limone Bio Royal Tea
Biscotti di Frolla Ricca Classici al Burro Deseo
Crema di Olive Verdi Olivodoro
Salsiccia Diavoletta Clai
Mezze Maniche Pasta Panarese
Linguine Pasta Panarese
Penteo Costa Toscana Rosso IGT
Ravioli con Ricotta Busti "La Luciana" e Spinaci Pastificio La Castellana
Pane Salato di Chianni
Porto Late Bottled
Cosciotto di Agnello
Sileno Cabernet Franc
Sgombro Colimena
Confettura Extra Cipolla Rossa Olivodoro
Pinolosa Pesto Artigianale
Biscotti di Frolla Ricca Deseo
Pennette Bertoli
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Moscato D'Asti Biancospino 2024 Docg La Spinetta
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Festa di Ciliegie
Pappardelle All’Uovo Caponi
Amaro Amordamaro Fattoria Uccelliera
Fusilloni Pasta Panarese
Tisana Finocchio Bio Royal Tea
Cedrata Bionda Baladin
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Aglio Marinato con Spezie Cascina San Cassiano
Toscano Pistacchio
Bruschetta di Carciofi Stefania Calugi
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Villa Margon
Le Difese
Pecò Sfogliatine Croccanti con Pecorino Toscano DOP
Wurstel Di Casa Busti
Stecca Chocoviar Fondente Venchi 200g
Linguine Integrali Bio Morelli
Tagliolini Pastificio La Castellana
Pappardelle Pastificio La Castellana
Tagliatelle All’Uovo Caponi
Confettura Bio Extra di Fichi con Tartufo Stefania Calugi
Vin Santo del Chianti Riserva
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Salsa di Albicocche Dolce e Piccante Lazzaris
Bas-Armagnac Laubade
Ricottina Toscana 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.