Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina. Le due grappe, poste in grandi botti di rovere per almeno 18 mesi, sono un mix incredibile di gusti e sapori, aromatica piacevole e grande qualità. Un prodotto veramente unico, medaglia d’oro al concorso mondiale di Bruxelles nel 2012 e 2013.
Grappa 50&50 Riserva
€43,20
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 700 ml |
|---|---|
| Produttore | Morelli Antica Grapperia |
Recensisci per primo “Grappa 50&50 Riserva”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Clement Rhum Agricole “Single Batch” 100% Canne Bleue della distilleria Clément è un Rhum esclusivo.
Il farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...
Il Bolgheri Rosso "Villa Donoratico" è un vino rosso intenso ed elegante che nasce da un blend di uve bordolesi coltivate vicino al mar Tirreno.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Toscana IGT Bianco Nemorino 2013 I Giusti & Zanza
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Proveniente da un’unica annata e distillazione, come tutti gli altri millesimati della medesima cantina, anche il Bas Armagnac 2004, prodotto dallo Château de Laubade, viene messo in commercio solamente dopo almeno 15 anni di invecchiamento in botti di rovere. Queste annate di celebrazione sono una selezione unica di annate rare invecchiate dai 15 ai 50...

Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Farina Bio di Grani Duri Antichi Tipo 2 con Germe Floriddia
Stracci Pasta Panarese
Il Ghizzano
Ginepraio
Salsicce Stagionate con Cinghiale Falorni
Farina di Ceci Pisani Bernini
Bas Armagnac 'Signature'
Pennette Bertoli
Penne Martelli
Vermentino Toscano Vallorsi
Aranciata Lurisia
Confettura Extra Albicocche Olivodoro
Linguine Pasta Panarese
Freschissima Bio Ciarlo
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Chateau Du Breuil 8 Year Old Reserve Du Chateau Calvados
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Conserva di Peperoncino Le Sorgenti
Sale Affumicato Brezzo
Rigatoni Pasta Panarese
Confezione Regalo Media - Aromatizzati
Farina di Grano Tenero T2 Semi Integrale Bernini
Biscotti di Frolla Ricca Deseo
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Pinolosa Pesto Artigianale
Dulcamara
Riso Lungo B Integrale Rosso Ermes Molino e Riseria
La Livornese Sugo di Pesce “Aragosta”
Coniglio Allevato a Terra
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Isola IGT Bianco Fattoria Uccelliera
Porto Late Bottled
Festa di Ciliegie 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.