Vitigno e Denominazione Viognier
Temperatura di servizio 12-13ºC
Altitudine 150 m.s.l.m.
Esposizione Sud-Est.
Posizione Collinare.
Longevità Due, tre anni.
Quantità e formato Circa 1.350 bottiglie (0,75L) solo nelle migliori annate.
Isola IGT Bianco Fattoria Uccelliera
€16,60
Colore giallo paglierino. Profumo dalle spiccate note erborinate, in particolare lavanda e profumi fruttati. Il gusto fresco e di ottima struttura è sostenuto da una spina acida che promette un’ottima longevità.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 750 ml |
|---|---|
| Produttore | Fattoria Uccelliera |
| Certificazioni | IGT |
Recensisci per primo “Isola IGT Bianco Fattoria Uccelliera”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Vin Santo dell’azienda agricola Sorelle Palazzi
Il Bas Armagnac ‘Signature’ VS di Chateau de Laubade è un distillato setoso, armonico e rotondo, invecchiato in botti di rovere di Guascogna. Emana profumi avvolgenti e caratteristici di frutta matura, miele e vaniglia e regala un sorso caldo e piacevole, dotato di sfumature fresche e fruttate
Clement Rhum Agricole “Single Batch” 100% Canne Bleue della distilleria Clément è un Rhum esclusivo.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Toscana IGT Bianco Nemorino 2013 I Giusti & Zanza
Liquore ottenuto mediante infusione 100% di scorze di limone messe a macerazione nell’alcool per 10 giorni e successiva aggiunta di acqua e zucchero.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoIl farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...
Proveniente da un’unica annata e distillazione, come tutti gli altri millesimati della medesima cantina, anche il Bas Armagnac 2004, prodotto dallo Château de Laubade, viene messo in commercio solamente dopo almeno 15 anni di invecchiamento in botti di rovere. Queste annate di celebrazione sono una selezione unica di annate rare invecchiate dai 15 ai 50...

Sgombro Colimena
Confettura Extra di Ciliegie Bio Lazzaris
Panini di Chianni
Vin Santo Fattoria dei Barbi
Pappardelle Pastificio La Castellana
Aranciata Lurisia
Straccetti Bertoli
Freschissima Bio Ciarlo
Salsa ai Frutti di Bosco Dolce e Piccante Lazzaris
Coniglio Allevato a Terra
Biscotti Con Cioccolato Fondente Antonio Mattei
Lupicaia
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Le Volte dell'Ornellaia
Aura Marina Romin - Societa' Agricola Sorelle Palazzi
Chianti Superiore DOCG Podere Spazzavento
Fusilli Glutenfree Caponi
Grappa del Centenario
Salsicce Stagionate con Cinghiale Falorni
Spaghetti Martelli
Mezze Maniche Pasta Panarese
Porto Late Bottled
Vermouth Etrusco Nero
Peperoncino Banana Pepper Peperita
Cedrata Bionda Baladin
Penne Pasta Panarese
Ginepraia IGT Rosso Fattoria Uccelliera
Sileno Ciliegiolo
Salame di Casa Busti
Panna Cotta
Stelline Di Grani Duri Antichi Floriddia
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Pane Salato di Chianni
Palamita Colimena
Vin Santo Badia di Morrona
Festa di Ciliegie
La Giardiniera I Contadini
Ribolla Gialla DOC Brandolini D'Adda
Zuppa Bio di Legumi e Cereali Floriddia
Pennette Bertoli
Penne Martelli
Nemorino Rosso I Giusti & Zanza
Biscotti Con Pistacchi e Mandorle Antonio Mattei
Linguine Integrali Bio Morelli
Sugo all’Aglione
Stracci Pasta Panarese
Sale Rosa dell’Himalaya Brezzo
Ravioli con Ricotta Busti "La Luciana" e Spinaci Pastificio La Castellana
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Confettura Extra di Frutti di Bosco “Garfagnana Coop”
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Perbruno 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.