Il primo vino certificato biologico delle Tenute Lunelli, è espressione di un splendido uvaggio di Sangiovese, Cabernet e Merlot nati nei vigneti della Tenuta Podernovo, nel cuore delle Colline Pisane.
È un vino decisamente piacevole che si fa apprezzare per le sue delicate fragranze fruttate.
Dall’unione dell’esperienza della famiglia Antinori e la vocazione di un territorio, la Franciacorta, nascono nella Tenuta Montenisa i “Classici” Marchese Antinori Cuvée Royale, Rosé e Blanc de blancs. Una selezione di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.
Vitigni: pinot noir 60%, chardonnay 25%, pinot meunier 15% È di un bel giallo dorato con un perlage molto fine. È connotato da una bellissima complessità aromatica, con sentori di frutta matura e spezie. Si percepiscono note di pesca e sfumature di mela cotta e composta. In bocca riesce a combinare in maniera equilibrata struttura,...
Chianti DOCG “I Sodi del Paretaio” 2018 - Badia di Morrona, Gaslini Alberti
La Prima Volta Rosé è un vino nuovo iniziato a produrlo dal 2018, colore rosa tenue. Profumo fine, coinvolgente e delicato, floreale, con sensazioni di frutta e fiori. Sapore secco, vivace, fresco, grazie ad una acidità equilibrata.
All’assaggio il vino si dimostra dotato di ottimo equilibrio gustativo ed è caratterizzato da un tannino fine ed elegante. In chiusura di bocca le note di frutta scura macerata riemergono accompagnate da una lieve speziatura.
Uno Chardonnay in purezza, che nasce da uve coltivate secondo principi di sostenibilità nei vigneti di montagna che circondano la cinquecentesca Villa Margon.
€9,90 al kgSchiacciata Intera circa 1 kg
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoLe Volte dell’Ornellaia unisce un’espressione mediterranea di generosità a struttura e complessità, rispecchiando la filosofia di Ornellaia. Le Volte dell’Ornellaia è un vino pregiato per coloro che amano il vino in maniera spontanea, senza bisogno di cerimonie. Anno: 2021
Vitigni: zibibbo 100% Colore giallo dorato carico e intenso. Al naso esprime un profumo intenso, ampio, leggermente aromatico, con sentore di miele. In bocca è morbido, dolce, caldo, rotondo, riprende le sensazioni olfattive.
Vitigni: trebbiano toscano, malvasia, san colombano Ambrato carico e brillante alla vista. Regala all’olfatto gradevoli sensazioni, che ricordano la frutta secca, i datteri, il caramello e gli agrumi canditi. Equilibrato in degustazione, ben bilanciato tra le parti dolci e quelle fresche. Ottimo in persistenza. Anno 2014

Confettura di Pesca e Aleatico Armando
Pomodori al Naturale “I Pelati” I Contadini
Rum Chairman’s Reserve
Sgombro Colimena
Alalunga Colimena
Miele Millefiori di Roncione
Capellini di Grani Duri Antichi Floriddia
Mezze Maniche Pasta Panarese
Burrata
Linguine Pasta Panarese
Salsa Gelée al “Vin Santo del Chianti DOP” Stefania Calugi
Pappardelle Pastificio La Castellana
Vin Santo del Chianti DOC
I Maccheroni Martelli
Pinolosa Pesto Artigianale
Chianti Superiore DOCG
Amarene Lazzaris
Ginger Rouge Baladin
Rigatoni Pasta Panarese
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Straccetti Bertoli
Clément Rhum Agricole “Single Batch”
Spaghetti n°5
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Zucchero Semolato Italia Zuccheri
Frutti di Cappero Cascina San Cassiano
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Sale Bianco di Sicilia 80g Collìtali
Ceci al naturale
Salù Scotch Bonnet Peperita
Nemorino Bianco I Giusti & Zanza
Wurstel Di Casa Busti
Chateau Du Breuil 8 Year Old Reserve Du Chateau Calvados
Pappardelle All’Uovo Bertoli
Filetti di Acciughe Sangiolaro
Salsa del Tartufaio Savini
Toscano Nocciola
Blanc De Blancs