Pianta sempreverde originaria del sudamerica è in realtà un falso pepe e viene chiamato pepe rosa solo perché le bacche ricordano la forma di quelle del pepe e l’aroma anche. Profumato, di colore rosato acceso, si può usare intero o grossolanamente pestato.
Provalo per i tuoi piatti più delicati: ha un aroma particolare ma non troppo forte: per questo si accompagna bene a piatti a base di carni bianche, pesce o formaggi freschi. Usalo anche per le marinature delle tue grigliate oppure sperimentalo come ingrediente in più per cocktail piacevolmente speziati.

Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Zuppa Bio di Legumi e Cereali Floriddia
Bruschetta con Funghi Porcini Stefania Calugi
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
I Sodi del Paretaio
Belcore
Paccheri Pastificio Mancini
Pinolosa Pesto Artigianale
Vin Santo Badia di Morrona
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Lupicaia
Tavoletta Nocciolata Fondente 60% 100 g
Grappa del Centenario
Rhum al Miele Morelli
Linguine Pasta Panarese
Noce Moscata Principio Attivo
Cont'Ugo Antinori
Aranciata Lurisia
Salame alla Ciliegia Macelleria Balestri
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Cedrata Bionda Baladin
Chianti Superiore DOCG
Penteo Vermentino
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Grappa 50&50 Riserva
Biscotti Con Pistacchi e Mandorle Antonio Mattei
Eligo dell’Ornellaia
Composta di Peperoncino Concentrato d’Amore Peperita
Capellini di Grani Duri Antichi Floriddia
Palamita Colimena 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.