Pianta sempreverde originaria del sudamerica è in realtà un falso pepe e viene chiamato pepe rosa solo perché le bacche ricordano la forma di quelle del pepe e l’aroma anche. Profumato, di colore rosato acceso, si può usare intero o grossolanamente pestato.
Provalo per i tuoi piatti più delicati: ha un aroma particolare ma non troppo forte: per questo si accompagna bene a piatti a base di carni bianche, pesce o formaggi freschi. Usalo anche per le marinature delle tue grigliate oppure sperimentalo come ingrediente in più per cocktail piacevolmente speziati.

Sale di Cipro Brezzo
Clément Rhum Agricole “Single Batch”
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Sale Rosa dell’Himalaya Brezzo
Stracci Toscani Fabbri
Vin Santo Fattoria dei Barbi
Chianti Superiore DOCG Podere Spazzavento
Pappardelle Pasta Panarese
Borsa Termica
Panini di Chianni
Capellini di Grani Duri Antichi Floriddia
Salsicce Stagionate con Cinghiale Falorni
Ginger Rouge Baladin
Cedrata Bionda Baladin
Penteo Costa Toscana Rosso IGT
Latte del Busti
Fusilloni Pasta Panarese
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Riso Lungo B Integrale Rosso Ermes Molino e Riseria
Antipasto Olive Nere Olivodoro
Festa di Ciliegie
Sileno Cabernet Franc
Panna Cotta
Tisana Buonanotte Bio Royal Tea
Palamita Colimena
Farina di Ceci Pisani Bernini
Linguine Integrali Bio Morelli
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Pici Pastificio Morelli
Spaghetti Pastificio Mancini
Stracci Pasta Panarese
Tagliatelle Glutenfree Caponi
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Conserva di Cipolle Le Sorgenti
Vin Santo del Chianti Riserva 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.