Pianta sempreverde originaria del sudamerica è in realtà un falso pepe e viene chiamato pepe rosa solo perché le bacche ricordano la forma di quelle del pepe e l’aroma anche. Profumato, di colore rosato acceso, si può usare intero o grossolanamente pestato.
Provalo per i tuoi piatti più delicati: ha un aroma particolare ma non troppo forte: per questo si accompagna bene a piatti a base di carni bianche, pesce o formaggi freschi. Usalo anche per le marinature delle tue grigliate oppure sperimentalo come ingrediente in più per cocktail piacevolmente speziati.

Confettura di Pesca e Aleatico Armando
Pomodori al Naturale “I Pelati” I Contadini
Rum Chairman’s Reserve
Sgombro Colimena
Alalunga Colimena
Miele Millefiori di Roncione
Capellini di Grani Duri Antichi Floriddia
Mezze Maniche Pasta Panarese
Burrata
Linguine Pasta Panarese
Salsa Gelée al “Vin Santo del Chianti DOP” Stefania Calugi
Pappardelle Pastificio La Castellana
Vin Santo del Chianti DOC
I Maccheroni Martelli
Pinolosa Pesto Artigianale
Chianti Superiore DOCG
Amarene Lazzaris
Ginger Rouge Baladin
Rigatoni Pasta Panarese
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Straccetti Bertoli
Clément Rhum Agricole “Single Batch”
Spaghetti n°5
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Zucchero Semolato Italia Zuccheri
Frutti di Cappero Cascina San Cassiano
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Sale Bianco di Sicilia 80g Collìtali
Ceci al naturale 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.