Pianta sempreverde originaria del sudamerica è in realtà un falso pepe e viene chiamato pepe rosa solo perché le bacche ricordano la forma di quelle del pepe e l’aroma anche. Profumato, di colore rosato acceso, si può usare intero o grossolanamente pestato.
Provalo per i tuoi piatti più delicati: ha un aroma particolare ma non troppo forte: per questo si accompagna bene a piatti a base di carni bianche, pesce o formaggi freschi. Usalo anche per le marinature delle tue grigliate oppure sperimentalo come ingrediente in più per cocktail piacevolmente speziati.

Pepe Rosa Brezzo
Veneroso
Penne Martelli
Sugo all’Aglione
Salsa di Pere Lazzaris
Stracci Pasta Panarese
Aranciata Lurisia
N’Antia
Crema di Melanzane Olivodoro
Cannolini Di Grani Duri Antichi Floriddia
Il Salame all'aroma di Tartufo Falorni
Rosso di Montalcino Pian delle Vigne Marchesi Antinori
Ginger Rouge Baladin
Grappa 50&50 Riserva
Tisana Rosa Canina e Malva Toscana Bio Royal Tea
Pepe In Grani Maricha Rosso Scuro di Sarawak
Tavoletta Cioccolato Extra Fondente 80% Venchi 78g
Villa Margon
Salame di Casa Busti
Biscotti di Frolla Ricca Classici al Burro Deseo
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Cedrata Bionda Baladin
Confettura Extra di More “Garfagnana Coop”
Sgombro Colimena 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.