Il Porto Late Bottled Vintage (LBV) è selezionato per la sua elevata qualità e imbottigliato dopo un periodo di invecchiamento in botte che va da 4 a 6 anni, questo lungo affinamento, doppio rispetto ad un vintage lo porta ad essere consumato anche al momento dell’acquisto. Il Porto Late Bottled Vintage di Dow’s è di alta qualità, specchio delle caratteristiche e della personalità di una sola vendemmia.
Porto Late Bottled
€27,45
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell’isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 750 ml |
|---|---|
| Produttore | Dow's |
Recensisci per primo “Porto Late Bottled”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
Il Bas Armagnac ‘Signature’ VS di Chateau de Laubade è un distillato setoso, armonico e rotondo, invecchiato in botti di rovere di Guascogna. Emana profumi avvolgenti e caratteristici di frutta matura, miele e vaniglia e regala un sorso caldo e piacevole, dotato di sfumature fresche e fruttate
Il Bolgheri Rosso "Villa Donoratico" è un vino rosso intenso ed elegante che nasce da un blend di uve bordolesi coltivate vicino al mar Tirreno.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoToscana Rosso IGT “N’Antia” 2018 - Badia di Morrona, Gaslini Alberti
Grappa celebrativa prodotta per il compimento di un secolo di attività dell’azienda. La grappa é un assemblaggio di vinacce italiane derivanti da uvaggi di amarone, moscato e altre tipologie generiche. Posta in grandi botti di rovere e poi ulteriormente af nata in piccole botti da 225 litri per altri 12 mesi, riposa in bottiglie per...
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.

Bas Armagnac 'Signature'
Yogurt alla Greca
Crema di Nocciola Papa dei Boschi
Confezione Regalo Media - Aromatizzati
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Penteo Rosato
Vermouth Etrusco Nero
Grappa 50&50 Riserva
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Palamita Colimena
Stecca Chocoviar Fondente Venchi 200g
Pinolosa Pesto Artigianale
Ginepraia IGT Rosso Fattoria Uccelliera
Festa di Ciliegie
Freschissima Bio Ciarlo
Mezze Maniche Pasta Panarese
Sgombro Colimena
Pappardelle Pasta Panarese
N’Antia
Perbruno
Bas-Armagnac Laubade
Le Volte dell'Ornellaia
Bolgheri Vermentino Tenuta Guado al Tasso
Vin Santo del Chianti DOC
Pennette Bertoli
Cappellacci fatti a mano con ripieno di "Cinta Senese DOP" in sfoglia Senatore Cappelli La Castellana
Farina Bio di Grani Duri Antichi Tipo 2 con Germe Floriddia
Penne Martelli
Uova della Garfagnana
Stracci Pasta Panarese
Borsa Termica
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Toscano Frutti Rossi
Rebel Yell Whiskey Bourbon
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Grappa Toscana Invecchiata 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.