UVAGGIO
Vermentino
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte a mano vengono trasportate in cantina, diraspate e pigiate. Il mosto viene chiarificato e la fermentazione è condotta temperatura controllata di 16°C in acciaio. Al termine si inizia un affinamento sulle fecce leggere con agitazioni settimanali fino a gennaio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dal vitigno nasce un vino di colore giallo paglierino, profumi tipici di salvia, fiori di acacia e frutti tropicali. In bocca sensazioni di freschezza e sapidità. Ottima persistenza gustativa.
Vermentino Toscano Vallorsi
€12,10
Vermentino Toscano Vallorsi
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Produttore | Sator |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
Recensisci per primo “Vermentino Toscano Vallorsi”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Il Bolgheri Rosso "Villa Donoratico" è un vino rosso intenso ed elegante che nasce da un blend di uve bordolesi coltivate vicino al mar Tirreno.
Il Bas Armagnac ‘Signature’ VS di Chateau de Laubade è un distillato setoso, armonico e rotondo, invecchiato in botti di rovere di Guascogna. Emana profumi avvolgenti e caratteristici di frutta matura, miele e vaniglia e regala un sorso caldo e piacevole, dotato di sfumature fresche e fruttate
Liquore ottenuto mediante infusione 100% di scorze di limone messe a macerazione nell’alcool per 10 giorni e successiva aggiunta di acqua e zucchero.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoGrappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Il farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...
Grappa celebrativa prodotta per il compimento di un secolo di attività dell’azienda. La grappa é un assemblaggio di vinacce italiane derivanti da uvaggi di amarone, moscato e altre tipologie generiche. Posta in grandi botti di rovere e poi ulteriormente af nata in piccole botti da 225 litri per altri 12 mesi, riposa in bottiglie per...
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoUn vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Proveniente da un’unica annata e distillazione, come tutti gli altri millesimati della medesima cantina, anche il Bas Armagnac 2004, prodotto dallo Château de Laubade, viene messo in commercio solamente dopo almeno 15 anni di invecchiamento in botti di rovere. Queste annate di celebrazione sono una selezione unica di annate rare invecchiate dai 15 ai 50...

Pinolosa Pesto Artigianale
Bas Armagnac 'Signature'
Sugo all’Aglione
Penne Pasta Panarese
Poggio ai Ginepri
Tavoletta Cioccolato Extra Fondente 80% Venchi 78g
Zafferano In Fili Oro Rosso Brandi
Salame alla Ciliegia Macelleria Balestri
Aceto Classico - Acetaia di Castagneto Carducci
Mezze Penne Pastificio Mancini
Tavoletta Nocciolata Latte Venchi 100g
Ansonica Brissaia
Il Salame all'aroma di Tartufo Falorni
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Capperi al Sale Mediterranea Belfiore
Penteo Rosato
Le Difese
Cedrata Bionda Baladin
Amaro Amordamaro Fattoria Uccelliera
Nocciole Piemontesi I.G.P. Papa dei Boschi
Ricottina Toscana di Pecora
Cont'Ugo Antinori
Sgombro Colimena
Fusilloni Pasta Panarese
Spaghetti Martelli
Vin Santo del Chianti Riserva
Aceto Memoria - Acetaia di Castagneto Carducci
Bruschetta di Carciofi Stefania Calugi
Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Bolgheri Vermentino Tenuta Guado al Tasso
Ragù di Cinghiale Caccia e Corte
Ragù di Polpo Sugo di Pesce “Aragosta”
Olio Extravergine di Oliva Olivodoro Latta
Pane Senza Sale di Chianni
Pepe In Grani Maricha Rosso Scuro di Sarawak
Uova della Garfagnana
Confettura Extra di Ciliegie Bio Lazzaris
Porto Late Bottled
Tisana Tuttigiorni Bio Royal Tea
Toscano Nocciola
Stracci Pasta Panarese
Wurstel Di Casa Busti
Stecca Chocoviar Pistacchio Venchi 200g
Paccheri Pastificio Mancini
Sileno Ciliegiolo
Moscato di Pantelleria DOC - Lago di Venere
Chicche di Patate Pastificio La Castellana
Bolgheri Rosso Villa Donoratico
Aranciata Lurisia
Punch Livornese Morelli
Nettare di Mirtillo BIO Le Sorgenti
Palamita Colimena
Pepe Rosa Brezzo
Carciofi Morelli Toscani Ciarlo
Pennette Bertoli
Linguine Pasta Panarese
Penne Martelli
Farina di Grano Tenero Fiore Bernini
Nemorino Rosso I Giusti & Zanza
Aura Marina Romin - Societa' Agricola Sorelle Palazzi
Le Erbe Piccanti Falorni
Brut Fattoria Uccelliera
Belcore
Fregula Tostata Morelli
Ron Zacapa Ediciòn Negra 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.