UVAGGIO
Vermentino
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte a mano vengono trasportate in cantina, diraspate e pigiate. Il mosto viene chiarificato e la fermentazione è condotta temperatura controllata di 16°C in acciaio. Al termine si inizia un affinamento sulle fecce leggere con agitazioni settimanali fino a gennaio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dal vitigno nasce un vino di colore giallo paglierino, profumi tipici di salvia, fiori di acacia e frutti tropicali. In bocca sensazioni di freschezza e sapidità. Ottima persistenza gustativa.
Vermentino Toscano Vallorsi
€12,10
Vermentino Toscano Vallorsi
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Produttore | Sator |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
Recensisci per primo “Vermentino Toscano Vallorsi”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Proveniente da un’unica annata e distillazione, come tutti gli altri millesimati della medesima cantina, anche il Bas Armagnac 2004, prodotto dallo Château de Laubade, viene messo in commercio solamente dopo almeno 15 anni di invecchiamento in botti di rovere. Queste annate di celebrazione sono una selezione unica di annate rare invecchiate dai 15 ai 50...
Liquore ottenuto mediante infusione 100% di scorze di limone messe a macerazione nell’alcool per 10 giorni e successiva aggiunta di acqua e zucchero.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoToscana Rosso IGT “N’Antia” 2018 - Badia di Morrona, Gaslini Alberti
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoIl Bolgheri Rosso "Villa Donoratico" è un vino rosso intenso ed elegante che nasce da un blend di uve bordolesi coltivate vicino al mar Tirreno.
Grappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.

Toscano Black 70
Freschissima Bio Ciarlo
Nemorino Rosso I Giusti & Zanza
Pappardelle Pasta Panarese
Stracci Pasta Panarese
Salame Strolghino Sant'Antonio
Grappa Toscana Invecchiata
Moscato di Pantelleria DOC - Lago di Venere
Punch al Mandarino
Penteo Vermentino
Sileno Ciliegiolo
Bolgheri Rosso Villa Donoratico
N’Antia
Penne Pasta Panarese
Uova della Garfagnana
Yogurt alla Greca
Sgombro Colimena
Rebel Yell Whiskey Bourbon
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Don Julio Blanco
Aura Marina Romin - Societa' Agricola Sorelle Palazzi
Aranciata Lurisia 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.