UVAGGIO
Vermentino
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte a mano vengono trasportate in cantina, diraspate e pigiate. Il mosto viene chiarificato e la fermentazione è condotta temperatura controllata di 16°C in acciaio. Al termine si inizia un affinamento sulle fecce leggere con agitazioni settimanali fino a gennaio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dal vitigno nasce un vino di colore giallo paglierino, profumi tipici di salvia, fiori di acacia e frutti tropicali. In bocca sensazioni di freschezza e sapidità. Ottima persistenza gustativa.
Vermentino Toscano Vallorsi
€12,10
Vermentino Toscano Vallorsi
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Produttore | Sator |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
Recensisci per primo “Vermentino Toscano Vallorsi”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Il Vermouth Etrusco Nero di Tenuta Fertuna nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso prodotto dall'azienda stessa, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie
Festa di Ciliegie è prodotto unicamente con succo e distillato di ciliegie, mesciate secondo un'antica ricetta e senza l'aggiunta di coloranti.
Grappa celebrativa prodotta per il compimento di un secolo di attività dell’azienda. La grappa é un assemblaggio di vinacce italiane derivanti da uvaggi di amarone, moscato e altre tipologie generiche. Posta in grandi botti di rovere e poi ulteriormente af nata in piccole botti da 225 litri per altri 12 mesi, riposa in bottiglie per...
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Il Bolgheri Rosso "Villa Donoratico" è un vino rosso intenso ed elegante che nasce da un blend di uve bordolesi coltivate vicino al mar Tirreno.
Il farro è il “frumento” più antico che l’uomo abbia mai coltivato. Da questo cereale si produceva il paneche sfamava gli uomini della remota antichità, dal farro prendono nome la farina, il flour inglese, la farine francese … Rustico, adatto a terreni poveri e montagnosi, poco assetato il farro ben si presta a coltivazioni naturali,...
Grappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Clement Rhum Agricole “Single Batch” 100% Canne Bleue della distilleria Clément è un Rhum esclusivo.

Punch Livornese Morelli
Chateau Du Breuil 8 Year Old Reserve Du Chateau Calvados
Pici Pastificio Morelli
Cookies Cacao e Cioccolato fondente Deseo
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Pappardelle All’Uovo Caponi
Ginepraio
Pappardelle Pasta Panarese
Penteo Costa Toscana Rosso IGT
Toscano Pistacchio
Aliotto Lunelli
Chicche di Patate Pastificio La Castellana
Bas Armagnac 'Signature'
Linguine Pasta Panarese
Drusian Valdobbiadene DOCG Brut
Tisana Rosa Canina e Malva Toscana Bio Royal Tea
Sileno Cabernet Franc
Confettura Extra Uva Spina “Garfagnana Coop”
Dulcamara
Grappa del Centenario
Pane Grattato Il Forno di Chianni
Rhum Invecchiato Morelli
Vodka EYVA al Farro di Montagna
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Miele Millefiori di Roncione
Spaghetti Martelli
Mezze Maniche Pasta Panarese
Antipasto di Zucchini Olivodoro
Succo di Melograno
Porto Late Bottled
Ragù di Polpo Sugo di Pesce “Aragosta”
Chianti Superiore DOCG Podere Spazzavento
Aglio Marinato con Spezie Cascina San Cassiano
Bruschetta di Carciofi Stefania Calugi
Spaghetti n°5
Roncione Rosso Fattoria Uccelliera
Sileno Ciliegiolo
Aceto Balsamico Antiche Acetaie
Belcore
Bolgheri Rosso Villa Donoratico 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.